I prodotti che la A.M.C. produce servono esclusivamente per la realizzazione di  sottopiedi, ma di qualsiasi genere.Il Fortex inizialmente era usato solo per realizzare sottopiedi per calzature da Donna, ma negli ultimi anni sono state studiate delle versioni anche per realizzare sottopiedi da Bambino e Uomo.
Seguono ora delle istruzioni generali per il taglio di  questo materiale con delle fustelle di acciaio forgiato con altezza 50mm
Generalmente, le strisce di
Fortex prima del taglio vengono pareggiate e aggrappate tre a tre cercando di fare attenzione che le parti centrale (cartone) siano perfettamente sovrapposte l'una all'altra. Per tener fermo il tutto per il tempo della tranciatura, le tre parti debbono essere aggrappate con una semplice cucitrice a punti metallici nei due angoli opposti da dove inizieremo a tagliare.Si consiglia di non sovrapporre più di tre lastre, perchè questo aumenterebbe lo sforzo di taglio della trancia con il relativo allargamento della fustella ,che darebbe come risultato dei sottopiedi con differenza in larghezza e di lunghezza al di sopra della tolleranza consentita.Per avere poi il minor scarto di materiale possibile la prima tranciata deve essre effetuata come nella Foto 2 .Avremo così per ogni colpo di trancia un paio e mezzo di sottopiedi tagliati.
Essendo la fustella per il taglio generalmente solo destra, per tagliate i sottopiedi  sinistri basterà capovolgere la striscia di
Fortex al rovescio, cioè avere il cartone centrale marrone (Foto 1) non visibile.Per facilitare il taglio al rovescio, tutte le striscie sono segnate da una biro con una linea per tutta la lungezza in corrispondeza dei bordi del cartone (vedi foto 1)